Il NUOVO IMAIE, configurazione e riflessioni giuridiche

L’Istituto mutualistico per la tutela degli artisti interpreti ed esecutori (per brevità, IMAIE) è un ente italiano nato nel 1977 come libera associazione tra artisti, interpreti e musicisti, inizialmente priva di personalità giuridica, acquisita solo il 23 dicembre del 1994. È stata promossa dalle tre confederazioni sindacali della CGIL, CISL e UIL, con lo scopo […]

L’amministratore di sostegno: poteri e limiti applicativi

Premessa Introdotto dalla legge n. 6 del 9 gennaio del 2004, l’istituto trova compiuta disciplina agli articoli 404 e seguenti del codice civile, con l’obiettivo di semplificare le modalità di tutela delle persone non pienamente capaci, limitandone nella misura meno ampia possibile la capacità di agire, mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente. La figura […]